
Mediterranean Garden Society 
Associazione Giardino Mediterraneo
 





The Mediterranean Garden Society (la MGS) è un’associazione senza scopo di lucro fondata in Grecia nel 1994 che fa da forum per tutti quelli che condividono una passione per la natura, le piante e i giardini situati in zone con clima mediterraneo. L’associazione pubblica la rivista trimestrale in inglese The Mediterranean Garden.
Le foto in alto di questa pagina mostrano piante che in Italia fioriscono nel mese di maggio: Cistus albidus; Genista; Scabiosa; Centranthus ruber; Phlomis fruticosa; Cistus ladanifer; Rosa canina
 Lo scopo della MGS, com’è presentato nel nostro Atto Costitutivo,  è abbastanza ampio e ci permette di aprirci a tutte le nuove direzioni  possibili. La MGS è un’associazione internazionale presente in trentotto paesi  nel mondo e in diversi paesi i soci hanno costituito filiali attraverso le  quali organizzano attività e incontri. 
  
A lungo la  letteratura del giardinaggio è stata dominata da descrizioni e illustrazioni di  piante e giardini adatti al clima dell’Europa settentrionale e di altre zone  temperate dove finora non c’era nessuna mancanza di acqua. Sedotti da queste  immagini, alcuni appassionati di giardini mediterranei hanno cercato di  riprodurre imitazioni  approssimate di  “giardini all’inglese” che risultano del tutto inadatti al clima mediterraneo.
E' obbiettivo della MGS proporre invece delle alternative, ugualmente belle e attraenti, e fondate sulla tecnica orticola davvero mediterranea. Le piante utilizzate, originarie di tutte le zone mediterranee del mondo, sono maggiormente resistenti alla siccità. Il giardinaggio a risparmio dell’acqua è uno dei principi di base nei paesi dove la siccità può durare almeno quattro mesi e nelle zone dove il prezzo dell’acqua non può che aumentare e dove l'acqua disponibile è sempre più scarsa.
 Per raggiungere il sito web principale della società MGS in inglese, seguire questo link. 
THE MEDITERRANEAN GARDEN è il marchio registrato della Mediterranean Garden Society nell'Unione europea, l'Australia e gli Stati Uniti d'America
creazione e manutenzione  del sito:
  Hereford Web Design